| 
 | PROCEDURE 
        CAPITOLATI E COMPUTI | |
| Lo 
        Studio svolge attività di elaborazione di rilievi e computi metrici 
        estimativi secondo le seguenti modalità operative: | ||
| 1. |  
        I preventivi non vengono elaborati a corpo ma esclusivamente a misura 
        per un più chiaro rapporto con la Committenza ed un maggior controllo 
        delle lavorazioni da porre in opera sia dal punto di vista quantitativo 
        che economico; | |
| 2. |  
        I rilievi ed i preventivi sono elaborati dietro la corresponsione di una 
        somma pari all’8% di quanto computato come previsto dalla Tariffa 
        Professionale (Legge 2 marzo 1949 e succ. integrazioni e modificazioni 
        – Tab. “B” lett. d); | |
| 3. |  
        In caso di incarico parziale verrà applicata una maggiorazione 
        pari al 50% delle spettanze dovute (Legge 2 marzo 1949 e succ. integrazioni 
        e modificazioni – art. 18); | |
| 4. |  
        I prezzi contenuti nell’offerta si intendono comprensivi di tutti 
        gli oneri diretti e/o indiretti per fornire l'opera finita a perfetta 
        regola d'arte, anche se non richiamati espressamente nell’offerta 
        stessa quali: - la mano d'opera specializzata per l'esecuzione dei lavori; - materiali e mezzi d'opera; - direzione tecnica dei lavori e delle maestranze; mentre sono a carico della Committenza: - l'erogazione dell'acqua e dell'energia elettrica necessaria per il funzionamento del cantiere; - gli oneri comunali (D.I.A.) o similari; - le spettanze relative al Progettista, alla Direzione dei Lavori ed al Coordinatore/i della Sicurezza (L. 494/96); - gli oneri fiscali che per legge gravano sul Committente (I.V.A.) o similari. | |
| 5. |  
        In caso di successivo affidamento dell’incarico la somma versata 
        di cui al precedente punto n. 2 sarà scorporata dalle spettanze 
        dovute per l’incarico ricevuto; | |
| 6. |  
        In caso di posa in opera delle opere preventivate e di cantieristica delle 
        medesime allo Studio, che svolge anche attività d’impresa, 
        le somme accordate dovranno essere corrisposte secondo le seguenti modalità 
        e nello specifico: - 30% dell’importo totale dei lavori al momento dell’avvio del cantiere; - 30% dell’importo totale dei lavori al momento del raggiungimento del 50% dei lavori; - 30% dell’importo totale dei lavori al momento del raggiungimento del 75% dei lavori; - 10% dell’importo totale dei lavori a saldo. | |
| 7. |  
        Tutte le opere elettriche, idrauliche e di condizionamento saranno regolarmente 
        certificate nel rispetto della normativa cogente; | |
| 8. |  
        Le opere realizzate godranno della garanzia di legge. |